Eventi Carbon Neutral
Eventi Carbon NeutralSTEP offre il servizio di compensazione di eventi al fine di emettere la certificazione di Carbon Neutral Event. Un evento di questo tipo, definito «Carbon Neutral», implica l’analisi a tutto tondo delle emissioni legate all’evento e la compensazione delle stesse attraverso l’acquisto di crediti di carbonio. L’analisi di STEP genera un numero omnicomprensivo dell’impatto carbonico in tonnellate di CO2eq delle attività legate all’evento, includendo ad esempio: trasporto dei partecipanti da e per la sede dell’evento, elettricità consumata dalle varie apparecchiature, cibo e bevande consumate, ed eventuale pernottamento. |
Eventi Carbon NeutralSTEP offre il servizio di compensazione di eventi al fine di emettere la certificazione di Carbon Neutral Event. Un evento di questo tipo, definito «Carbon Neutral», implica l’analisi a tutto tondo delle emissioni legate all’evento e la compensazione delle stesse attraverso l’acquisto di crediti di carbonio. L’analisi di STEP genera un numero omnicomprensivo dell’impatto carbonico in tonnellate di CO2eq delle attività legate all’evento, includendo ad esempio: trasporto dei partecipanti da e per la sede dell’evento, elettricità consumata dalle varie apparecchiature, cibo e bevande consumate, ed eventuale pernottamento. |

In cosa consiste la compensazione degli eventi?La compensazione degli eventi si basa sul fatto che non potendo ridurre a zero le emissioni legate alle attività dell’evento, ma volendo comunque raggiungere la neutralità carbonica, è necessario compensare attraverso l’acquisto di crediti di carbonio. STEP ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di carbonio come soluzione al più grande problema del nuovo millennio: il cambiamento climatico. La compensazione degli eventi è uno strumento reale e concreto che è necessario considerare. La compensazione viene effettuata grazie all’acquisto di crediti di carbonio da parte di startup che si occupano di compensazione all’interno dell’ecosistema STEP. In questo modo non solo si supportano aziende che incentivano pratiche di stoccaggio della CO2eq ma si contribuisce anche alla nascita di nuove imprese innovative. |

In cosa consiste la compensazione degli eventi?La compensazione degli eventi si basa sul fatto che non potendo ridurre a zero le emissioni legate alle attività dell’evento, ma volendo comunque raggiungere la neutralità carbonica, è necessario compensare attraverso l’acquisto di crediti di carbonio. STEP ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di carbonio come soluzione al più grande problema del nuovo millennio: il cambiamento climatico. La compensazione degli eventi è uno strumento reale e concreto che è necessario considerare. La compensazione viene effettuata grazie all’acquisto di crediti di carbonio da parte di startup che si occupano di compensazione all’interno dell’ecosistema STEP. In questo modo non solo si supportano aziende che incentivano pratiche di stoccaggio della CO2eq ma si contribuisce anche alla nascita di nuove imprese innovative. |