CBAM
Il CBAM (Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere) è uno strumento innovativo dell’Unione Europea per contrastare la delocalizzazione delle emissioni di CO₂. Un meccanismo doganale e climatico insieme, che cambia le regole del gioco per le imprese che importano materiali a elevata intensità carbonica.
Con STEP4COMPLIANCE, non ci limitiamo a supportarti nella rendicontazione: ti aiutiamo a trasformare l’obbligo in una leva di innovazione sostenibile, grazie a un approccio integrato tra compliance, strategia e green tech.

Cos’è il CBAM?
Il CBAM si applica alle importazioni di specifici beni (come acciaio, cemento, alluminio, fertilizzanti, elettricità e idrogeno) e prevede che l’importatore dichiari le emissioni incorporate nei prodotti importati e acquisti i relativi certificati CBAM, in base alla CO₂ generata nella fase di produzione extra-UE.
Timeline normativa:
– 2023–2025: Fase transitoria – obbligo di dichiarazione trimestrale delle emissioni incorporate
– Dal 2026: entrata in vigore definitiva – obbligo di acquisto certificati CBAM
È una normativa complessa, che richiede competenze in ambito doganale, tecnico e climatico. Ed è qui che entriamo in gioco noi di STEP.
A chi è rivolto?
– Importatori di beni soggetti a CBAM
– Aziende manifatturiere con filiere extra-UE
– Commerciali e trader che movimentano materiali ad alta intensità carbonica
– Uffici acquisti e CSR che vogliono integrare la carbon intelligence nelle proprie decisioni
Il CBAM non è solo un obbligo doganale. È un acceleratore per la decarbonizzazione industriale e la tracciabilità delle emissioni lungo la catena del valore.

Il nostro approccio
Il nostro servizio di STEP4COMPLIANCE dedicato al CBAM unisce competenze tecniche, normative e strategiche in un unico flusso operativo
1)Analisi di rischio e mappatura delle importazioni
Identifichiamo i codici doganali soggetti a CBAM, analizziamo i fornitori e stimiamo le emissioni incorporate.
2) Supporto alla rendicontazione trimestrale: Ti affianchiamo nella raccolta dati, nel calcolo delle emissioni e nella compilazione del portale CBAM.
3) Strategia di decarbonizzazione della supply chain:Ti aiutiamo a valutare soluzioni alternative, fornitori low-carbon, green procurement e carbon transparency.
4)Formazione e aggiornamento normativo: Organizziamo sessioni su misura per i tuoi team (acquisti, logistica, sostenibilità, export/import).

Perché scegliere STEP?
STEP è l’alleato strategico delle imprese che vogliono affrontare la transizione climatica in modo serio, strutturato e concreto.
Con STEP4COMPLIANCE ti garantiamo:
– Profondità tecnica: competenze integrate su normative europee, LCA, carbon accounting e logistica internazionale
– Visione strategica: ti aiutiamo a trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo
– Innovazione sostenibile: applichiamo strumenti digitali e tecnologie green per la gestione del carbonio di filiera
– Aderenza normativa totale: rendicontazioni accurate, aggiornate e conformi alla Commissione Europea
Ci distinguiamo per la capacità di essere concreti e profondi: non ci limitiamo a verificare dati, ma li trasformiamo in scelte strategiche.
Parla con un nostro esperto
Non sai se la tua azienda è soggetta al CBAM? Hai dubbi sulla raccolta dati dai fornitori extra-UE o su come dichiarare le emissioni incorporate?
Con STEP4COMPLIANCE puoi partire da un’analisi gratuita della tua posizione.
Indirizzo sede
Via Redipuglia 70, Treviglio 24047Puoi contattarci anche tramite la nostra pagina Linkedin.
I nostri clienti














L’innovazione fa la differenza
Tutti i nostri servizi si basano su uno stretto connubio tra innovazione e sostenibilità! Conduciamo uno scouting continuativo di soluzioni green-tech su scala globale.
