
STEP2ZERO
Per le aziende determinate a ridurre l’impatto ambientale dei propri processi industriali.
Un percorso che parte dalla raccolta dei dati e dalla mappatura dei processi aziendali per identificare sia interventi di efficientamento energetico con soluzioni innovative sia, soprattutto, interventi di innovazione dei processi aziendali in ottica di sostenibilità ambientale. Il percorso offre alle imprese i migliori strumenti innovativi per ridurre le emissioni di carbonio e, al contempo, accrescere la propria competitività sul mercato.
In cosa consiste il percorso STEP2ZERO?
Il percorso è volto a massimizzare la riduzione dell’impatto ambientale dei processi garantendo un rapido ritorno sull’investimento:
- Mappatura delle emissioni di filiera e identificazione delle aree di intervento
Fornire ai manager una fotografia dettagliata dei processi e degli impatti dell’azienda, formando così un database sul quale poi costruire i progetti di innovazione sostenibile. - Identificazione delle priorità di intervento per obiettivi di decarbonizzazione.
Assicurare che le azioni siano significative per l’azienda in modo da rendere ottimali ed efficaci gli interventi di riduzione dell’impatto ambientale. - Selezione di un mix di soluzioni tradizionali e innovative.
Identificare le soluzioni tradizionali e innovative che rispondono alle esigenze di impatto ed economiche dell’azienda, a garanzia di un miglioramento in sostenibilità e competitività. - Definizione di un percorso su misura e integrato
Creare un percorso di decarbonizzazione che risponda alle esigenze specifiche dell’azienda e sia integrato alla strategia di business della stessa. - Allineamento delle competenze e della strategia tra il team
Assicurare una visione condivisa tra le principali figure manageriali delle aree aziendali per garantire un percorso condiviso e un focus comune a tutti.

WORKSHOP
Per le aziende che vogliono comprendere come innovare in modo green ed identificare le priorità di intervento in base alla propria strategia aziendale.
Attraverso il workshop ci impegniamo a supportare l’azienda nell’elaborazione di una chiara roadmap di sostenibilità, comprendendo il ruolo chiave della sostenibilità nella strategia aziendale. Inoltre, determiniamo il posizionamento dell’azienda rispetto al mercato e le priorità di intervento in coerenza alle esigenze di business.
La roadmap è volta a massimizzare il valore dei progetti sostenibili e ad efficientare le scelte in termini di tempo e risorse attraverso un approccio strategico:
- Definizione di un linguaggio comune a tutto il team.
Creare un linguaggio condiviso che faciliti la comunicazione e le pratiche sostenibili all’interno dell’organizzazione. - Condivisione del ruolo della sostenibilità nella strategia aziendale.
Evidenziare come per tutta la governance l’approccio ESG sia una linea guida ben impressa nel DNA dell’azienda. - Identificazione di priorità e strumenti strategici.
Implementare metodologie e strumenti che agevolino la scelta delle priorità e dei progetti in funzione del valore che possono portare. - Inquadramento delle attività nella normativa CSR.
Assicurare che tutte le iniziative siano allineate con le normative riguardanti la responsabilità sociale d’impresa, garantendo così un’impronta sostenibile duratura.



I nostri clienti














L’innovazione fa la differenza
Tutti i nostri servizi si basano su uno stretto connubio tra innovazione e sostenibilità! Conduciamo uno scouting continuativo di soluzioni green-tech su scala globale.
