Carbon Footprint
Dai dati alla direzione: misura le tue emissioni per guidare il cambiamento
Con STEP2ZERO ti accompagniamo in un percorso solido e strutturato per calcolare la carbon footprint della tua azienda, trasformando la misurazione delle emissioni in una leva di crescita, trasparenza e credibilità.
Non è solo un esercizio tecnico, ma il primo atto di una strategia climatica consapevole.

Cos’è la Carbon Footprint?
Misurare le emissioni per costruire una strategia climatica coerente e concreta
La carbon footprint rappresenta la quantità totale di gas serra emessi direttamente o indirettamente da un’organizzazione, lungo l’intero ciclo produttivo e logistico.
È la metrica chiave per valutare l’impatto ambientale e orientare decisioni operative, finanziarie e strategiche.
Con STEP2ZERO, calcoliamo in modo rigoroso ed efficiente le emissioni di Scope 1, 2 e 3, secondo i principali standard internazionali (GHG Protocol, ISO 14064), attraverso una metodologia tecnica, digitalizzata e verificabile.
La nostra attività non si limita alla reportistica: forniamo strumenti, dashboard e interpretazioni che guidano l’azienda verso obiettivi Net Zero realistici e misurabili.
Il nostro valore aggiunto
Tecnologia per dati solidi
Lavoriamo con piattaforme digitali evolute per semplificare la raccolta, migliorare l’affidabilità dei dati e rendere tracciabile ogni emissione.
Profondità tecnica e ingegneristica
Andiamo oltre il calcolo standardizzato: interpretiamo i dati alla luce dei processi produttivi, delle scelte gestionali e delle dinamiche di mercato.
Una base concreta per agire
Ogni report è progettato per generare valore: utile alla rendicontazione, alla strategia climatica, alla selezione di interventi concreti.
Dalla raccolta dati alla baseline validata
Il nostro metodo unisce ingegneria ambientale, software specializzati e visione strategica.
Non solo numeri: aiutiamo le aziende a comprendere cosa c’è dietro i dati e come trasformarli in decisioni operative.
1. Definizione del perimetro e confini organizzativi
Identifichiamo il campo di applicazione: siti produttivi, filiere, catene di fornitura.
Lavoriamo su gruppi aziendali, unità operative e settori ad alta intensità energetica.
2. Raccolta dati e mappatura delle fonti emissive
Analizziamo consumi energetici, mobilità, trasporti, acquisti, materie prime.
Usiamo strumenti digitali per raccogliere dati strutturati e tracciabili.
3. Calcolo degli Scope 1, 2 e 3
Utilizziamo software certificati e database ufficiali per calcolare emissioni dirette e indirette, con aggiornamenti costanti e parametri riconosciuti.
4. Analisi dei risultati e gap operativi
Identifichiamo i processi a maggior impatto, stimiamo margini di miglioramento, costruiamo confronti settoriali.
5. Generazione della baseline e report validabile
Produciamo un documento chiaro, conforme, pronto per audit, bilanci ESG e compliance normativa (es. CSRD, SBTi).


A chi è rivolto
– Aziende soggette a obblighi di rendicontazione (CSRD, bilancio ESG)
– Organizzazioni che vogliono definire obiettivi di decarbonizzazione
– Imprese che desiderano candidarsi a bandi sulla transizione ecologica
– Supply chain e contractor che rispondono a criteri ambientali di clienti
Vuoi iniziare a misurare la tua carbon footprint?
I nostri clienti














L’innovazione fa la differenza
Tutti i nostri servizi si basano su uno stretto connubio tra innovazione e sostenibilità! Conduciamo uno scouting continuativo di soluzioni green-tech su scala globale.
