Blog
STEP | The green tech blogCon il nostro blog Green-Tech vogliamo condividere tutte le news dal mondo dell’innovazione, delle startup green-tech e della ricerca. Con la divulgazione di informazioni possiamo diventare tutti più sensibili rispetto ai temi ambientali. |
STEP | The green tech blogCon il nostro blog Green-Tech vogliamo condividere tutte le news dal mondo dell’innovazione, delle startup green-tech e della ricerca. Con la divulgazione di informazioni possiamo diventare tutti più sensibili rispetto ai temi ambientali. |
- I vantaggi delle aziende manifatturiere che riducono le emissioni16 Maggio 2023Riduzione dei costi operativi, miglioramento reputazionale, aumento dei ricavi, consolidamento di partnership, sono solo alcuni dei vantaggi riscontrati dalle aziende che hanno investito in sostenibilità ambientale. Investire in percorsi innovativi di decarbonizzazione rappresenta una scelta strategica che porta vantaggi competitivi e nuove opportunità di crescita alle aziende stesse. In questo articolo esploreremo i vantaggi che derivano dall'implementazione di soluzioni di efficientamento dei processi produttivi e cercheremo di portare qualche esempio concreto.
- Industria tessile: sviluppare progetti di decarbonizzazione29 Marzo 2023Durante il webinar “Industria tessile: progettare percorsi di decarbonizzazione” abbiamo chiesto a Francesca Gentile di Sistema Moda Italia , Marco Ricchetti di Blumine srl e Loredana Reniero di STEP Tech Park di aiutarci a muoverci nella complessità della transizione ecologica e fornirci dei consigli per concretizzare i percorsi di decarbonizzazione delle aziende tessili. In questo articolo vogliamo riassumere quello che è emerso […]
- Programma Greening For Good per PMI Italiane10 Marzo 2022Programma di formazione per le PMI su sostenibilità ambientale e innovazione sostenibile. Greening For Good (G4G) è un percorso finanziato dal programma europeo Erasmus+ per sviluppare conoscenze e competenze tra imprenditori e lavoratori delle PMI su come poter fare impresa in maniera sostenibile. L’Unione Europea sta sempre più lavorando sulla transizione green dell’economia, e per farlo è necessario […]
- FATER verso la decarbonizzazione aziendale con lo STEP2Zero.27 Gennaio 2022Fater è un’azienda italiana che produce assorbenti per la persona e prodotti per la cura della casa. La joint venture nata dall’unione di Procter & Gamble e Gruppo Angelini, è presente con i suoi prodotti in 39 Paesi, ed è ormai leader nel mercato in Italia e key player nel mercato europeo. Nell’ultimo periodo l’azienda […]
- Cosa è stato deciso alla COP26 di Glasgow?15 Novembre 2021Dopo due settimane di trattative a Glasgow, i negoziatori sul clima di tutto il mondo si sono riuniti per emanare un accordo “intermedio”. L’emendamento che ha fatto più scalpore è proprio quello sul carbone, che è stato divulgato in ritardo e ha lasciato il presidente della COP26 Alok Sharma a trattenere le lacrime.
- Windcity vince il Premio Startup per il Clima 2021.29 Ottobre 2021Il 28 ottobre 2021 è stata una giornata memorabile per il mondo dell’innovazione green italiana. Ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Startup per il Clima 2021 è Windcity, una startup ha brevettato una turbina eolica a geometria variabile passiva, che può produrre energia anche con flussi di vento ridotti, inferiori a quelli usati dalle turbine […]
- STEP2Zero: il nuovo servizio per la decarbonizzazione aziendale20 Luglio 2021Le aziende sono obbligate ad evolversi dal punto di vista ambientale per via delle nuove stringenti normative e per assecondare le visioni dei consumatori sempre più sensibili al tema ambientale. In data 24/06/2021 l’Europarlamento ha approvato la legge sul clima, trasformando l’impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 […]
- STEP In Touch | We STEP for the Ocean16 Giugno 2021Lo scorso 8 Giugno 2021, per la Giornata Mondiale degli Oceani, c’è stato il nostro consueto evento 𝗦𝗧𝗘𝗣 𝗜𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗰𝗵 𝟬𝟳 | 𝗪𝗲 𝗦𝗧𝗘𝗣 𝗳𝗼𝗿 𝘁𝗵𝗲 𝗢𝗰𝗲𝗮𝗻. Quando la CO2 viene rilasciata nell’atmosfera dall’utilizzo di combustibili fossili, circa il 50% rimane nell’atmosfera, mentre il 25% viene assorbito dalle piante e l’altro 25% viene assorbito in […]
- Premio Startup per il Clima 202110 Giugno 2021Italy for Climate e STEP Tech Park, in collaborazione con Ecomondo – Italian Exhibition Group, istituiscono per l’anno 2021 il Premio Startup per il clima, un Premio dedicato alle startup italiane nel campo del contrasto al cambiamento climatico. Il Premio è aperto a una libera, ampia e gratuita partecipazione, con l’obiettivo di selezionare il progetto più innovativo, efficace […]
- Startup Green-Tech Contest10 Maggio 2021L’iniziativa prevede la realizzazione di un contest, a cura di STEP Tech Park, tramite cui selezionare 8 startup che parteciperanno al Pitch Day di Tavolo Giovani che si terrà online l’8 luglio 2021, di fronte ad una platea formata da aziende del settore, referenti dell’ecosistema startup ed investitori. I pitch avranno una durata di 4 minuti e per ciascun progetto verranno previsti 3 minuti di approfondimento, con domande da parte della […]
- STEP In Touch | Smart Cities & Sustainability3 Maggio 2021Lo scorso 29 Aprile 2021, abbiamo avuto il piacere di avere come speaker esperti e startup del settore delle smart cities, portando sul tavolo del nostro consueto appuntamento STEP In Touch, soluzioni concrete capaci di combattere il cambiamento climatico e rendere le città del futuro più verdi e sostenibili. In questo evento abbiamo parlato del rapporto che […]
- Giornata Mondiale della Terra – Cosa c’è da sapere15 Aprile 2021Man mano che l’emergenza climatica si aggrava, la Giornata Mondiale della Terra assume maggiore importanza a livello internazionale nella lotta contro il cambiamento climatico. Il 22 aprile verrà celebrato il 51° anniversario e in piena pandemia la maggior parte degli eventi si svolgeranno interamente online seguendo dei programmi virtuali. In Italia ci sarà la seconda […]
- I migliori Podcast sulla sostenibilità17 Marzo 2021Avete in mente di ascoltare un podcast sulla sostenibilità? Di seguito riportiamo un elenco dei podcast che noi di STEP Tech Park ascoltiamo e abbiamo ascoltato. L’ALFABETO DELLA SOSTENIBILITÀ (ITA) L’Alfabeto della sostenibilità è la nuova serie podcast di Radio 24: 21 lettere, 21 parole, 21 puntate per raccontare un cambiamento. Quali sono le principali azioni […]
- STEP In Touch | Mobility meets Sustainability10 Marzo 2021Lo scorso 25 Febbraio 2021, abbiamo avuto il piacere di avere come speakers esperti e startup del settore della mobility, portando sul tavolo del nostro consueto appuntamento STEP In Touch, soluzioni concrete capaci di combattere il cambiamento climatico. In questo evento abbiamo parlato di come il modo di muoversi tra un continente all’altro si sia evoluto […]
- Intervista a SaveBiking – App dei mezzi sostenibili9 Febbraio 2021La mobilità alternativa può cambiare le città e la qualità della vita.In questa intervista abbiamo avuto il piacere di parlare con SaveBiking, una start up accelerata da STEP Tech Park. Utilizzando la loro app ti mantieni in forma, contribuisci a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e hai un impatto sociale di valore per tutti. Ciao […]
- Intervista a Huna – Smart City Company13 Gennaio 2021Al giorno d’oggi, sentiamo parlare frequentemente di smart city, ma sappiamo esattamente che cosa siano? In poche parole, la smart city è una città che gestisce le risorse in modo intelligente, mirando a diventare economicamente sostenibile ed energeticamente autosufficiente prestando particolare attenzione all’impatto ambientale. In questa intervista abbiamo avuto il piacere di approfondire il tema con Huna, […]
- La diminuzione delle emissioni di CO2 del 2020 aiuterá a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi?13 Gennaio 2021L’undicesima edizione dell’Emissions Gap Report stilato dall’UNEP (Programma Ambientale Nazioni Unite), è stato pubblicato di recente. In questo documento vengono analizzate le performance delle emissioni di gas serra a livello globale e quest’anno hanno visto delle differenze dovute alla pandemia in corso. Ogni anno il rapporto analizza la distanza – il “gap”, appunto – tra le […]
- STEP In Touch | Agriculture meets Sustainability14 Dicembre 2020Lo scorso 3 Dicembre 2020, abbiamo avuto il piacere di avere come speakers professionisti ed esperti del settore dell’agricoltura, portando sul tavolo del nostro consueto appuntamento STEP In Touch, soluzioni pratiche per renderla più sostenibile. Tra gli speakers ci sono stati: Tristano Bacchetti De Gregoris, Founder della Startup Kora Agrilab, membro della iniziativa 4 per 1000 e […]
- WE STEP – 5 modi per ridurre la carbon footprint24 Novembre 2020I gas ad effetto serra sono dei gas, di origine naturale o antropica, presenti in atmosfera che trattengono il calore emesso dalla superficie terrestre, dall’atmosfera stessa e dalle nuvole. Ma quali sono i principali gas ad effetto serra? Tra i più importanti ricordiamo il vapore acqueo (H2O), l’anidride carbonica (CO2), il protossido di azoto (N2O), il […]
- Intervista ai fondatori della startup Agatheia23 Novembre 2020Molti non sanno che la soluzione per i cambiamenti climatici è proprio sotto i nostri piedi, il suolo. A farci capire meglio cosa significa questa affermazione oggi c’è Agatheia, la prima start-up accelerata in STEP Tech Park con cui apriamo ufficialmente la serie di interviste alle start-ups entrate nel programma STEP-IN. Davide e Gianmario sono […]
- Quale settore produce la maggior parte dei gas serra?21 Novembre 2020Le emissioni globali di gas serra possono anche essere suddivise in base anche alle attività economiche che portano alla loro produzione. In questa infografica abbiamo riassunto quelle principali. (Fonte: epa.gov)
- I nove limiti planetari4 Novembre 2020Gli ultimi cinquanta anni di sviluppo della nostra economia hanno portando il nostro Pianeta e i suoi delicati meccanismi sull’orlo del collasso. A partire dalla Rivoluzione Industriale l’impatto umano su scala globale è stato così forte che gli scienziati hanno dichiarato la fine dell’Olocene, l’era geologica caratterizzata da una bassa variabilità dei fattori che influenzano […]
- Intervista a Luca Rossettini di D-Orbit4 Novembre 2020D-Orbit è una B-Corp che opera nel settore del New Space. Le soluzioni offerte coprono l’intero ciclo di vita di una missione spaziale, dall’analisi alla progettazione di una missione, dall’ingegnerizzazione alla produzione, dall’integrazione ai test, dal lancio fino allo smantellamento a fine vita. L’azienda di Fino Mornasco, che nasce come start-up innovativa nel 2011, oggi […]
- Fashion meets sustainability di Laura Sfiligoi4 Novembre 2020Al giorno d’oggi la parola sostenibilità viene associata a moltissime industrie, tra le quali troviamo anche quella della moda. La domanda che sorge spontanea è: “Perché associamo il concetto di sostenibilità all’industria della moda?” Perché la moda è la seconda industria più inquinante al mondo, seconda solo a quella petrolchimica. La moda è stata infatti responsabile della produzione […]