Statistiche web

Piano di Decarbonizzazione

Piano di Decarbonizzazione

Oltre gli obiettivi. Un piano reale per ridurre le emissioni.
Con STEP2ZERO supportiamo le imprese nello sviluppo di piani di decarbonizzazione operativi e verificabili, che trasformano gli esiti del calcolo della carbon footprint in azioni strutturate, tecnologiche e progressive.
Il nostro approccio non è teorico né generico: è costruito su dati, priorità operative e impatti concreti.
piano di decarbonizzazione cos'è

Cos’è un piano di decarbonizzazione?

Dal dato alla strategia, dall’impatto alla riduzione reale.
Il piano di decarbonizzazione è uno strumento tecnico-strategico che consente all’azienda di pianificare, attivare e monitorare la riduzione delle proprie emissioni di CO₂.
Non è un elenco di buone intenzioni, ma un documento operativo con obiettivi chiari, interventi misurabili e timeline definite.
Con STEP2ZERO elaboriamo piani che rispondono ai requisiti di credibilità richiesti da normative (es. CSRD, SBTi), stakeholder e mercati, collegando scelte tecnologiche, cambiamenti organizzativi e performance ESG.
Ogni piano è progettato per essere attuabile, sostenibile e integrabile nel business.

Il nostro valore aggiunto

Concretezza e attivazione
Ogni piano è costruito per essere implementato: individuiamo soluzioni già disponibili, fornitori affidabili e incentivi attivabili.
Profondità tecnica e green tech
Lavoriamo con strumenti di simulazione, software energetici, analisi LCA, benchmark settoriali. Ogni scenario è supportato da dati verificabili.
Integrazione con strategie ESG e finanza green
I piani sono progettati per dialogare con obiettivi ESG, standard SBTi, CSRD e per favorire l’accesso a bandi, finanza agevolata, PNRR.

Dalla strategia all’attivazione delle soluzioni

IlUniamo competenze ingegneristiche, strumenti digitali e conoscenza normativa per costruire un percorso concreto di riduzione delle emissioni, con KPI chiari e possibilità di finanziamento.
1. Analisi dei risultati della carbon footprint
Partiamo dal dato: identifichiamo le principali fonti emissive e le aree su cui intervenire in base a priorità tecniche ed economiche.
2. Definizione degli obiettivi di riduzione (target SBTi o interni)
Ti supportiamo nella definizione di obiettivi di breve, medio e lungo termine, coerenti con gli standard scientifici e le policy aziendali.
3. Simulazione scenari e selezione degli interventi
Valutiamo soluzioni tecnologiche e gestionali: efficientamento, energia da fonti rinnovabili, mobilità, interventi su prodotti o supply chain.
4. Roadmap operativa e analisi costi-benefici
Strutturiamo un piano con azioni calendarizzate, stima delle riduzioni, investimenti richiesti, ritorni attesi.
5. Monitoraggio, revisione e rendicontazione
Forniamo strumenti per il follow-up: dashboard, indicatori, supporto alla reportistica ESG e gestione delle eventuali deviazioni.
piano di decarbonizzazione il nostro approccio
aziende green step

A chi è rivolto

– Aziende con obiettivi Net Zero o obiettivi ESG formalizzati
– Organizzazioni che hanno calcolato la carbon footprint e vogliono agire
– Imprese che devono integrare piani di riduzione in documenti di rendicontazione (CSRD, piani ESG)
– PMI e grandi aziende che cercano strumenti per abbattere costi ed emissioni

Vuoi costruire il tuo piano di decarbonizzazione?

I nostri clienti

L’innovazione fa la differenza

Tutti i nostri servizi si basano su uno stretto connubio tra innovazione e sostenibilità! Conduciamo uno scouting continuativo di soluzioni green-tech su scala globale.

STEP per servizi di innovazione e sostenibilità