STEP2Zero: il nuovo servizio per la decarbonizzazione aziendale

Le aziende sono obbligate ad evolversi dal punto di vista ambientale per via delle nuove stringenti normative e per assecondare le visioni dei consumatori sempre più sensibili al tema ambientale.

In data 24/06/2021 l’Europarlamento ha approvato la legge sul clima, trasformando l’impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante, aumentando l’obiettivo di riduzione delle emissioni nell’area EU dal 40% al 55% entro il 2030.

Inoltre, le nuove generazioni sono sempre più attente ai temi ambientali; secondo un report di Microsoft del 2020, il 47% dei Millennials e il 42% della GenZ si informano rispetto ai temi ambientali dei brand che consumano.

STEP nasce con l’obiettivo di aiutare tutti i pionieri dell’innovazione ad abbattere le emissioni di gas serra; per questo, abbiamo lanciato il nuovo programma che guiderà le aziende verso la decarbonizzazione.https://www.youtube.com/embed/EB_tcWAgCFg?feature=oembed

IN COSA CONSISTE?

STEP2Zero è un servizio per le aziende che vogliono ridurre la propria impronta carbonica attraverso l’integrazione di diverse soluzioni innovative dal mondo delle startup e scaleup.

L’approccio che propone STEP per affrontare il problema del graduale processo di decarbonizzazione prevede l’uso del design thinking come approccio alternativo a quello tradizionale del problem solving con il fine di risolvere problemi complessi grazie ad una visione ed una gestione creativa.

Una volta identificate le migliori soluzioni innovative da integrare in azienda, STEP si occuperá di un’analisi costi benefici più approfondita per ogni soluzione e una proiezione della CO2eq che verrà abbattuta negli anni successivi.

QUALI SONO I VANTAGGI PER UN’AZIENDA?

  1. Possibilità di implementare soluzioni innovative concrete per il processo di decarbonizzazione con stima della % di riduzione potenziale;
  2. Immersione nel mondo dell’innovazione con focus su soluzioni da settori e mondi diversi che hanno un impatto diretto o indiretto sul business aziendale per stimolare i dipendenti a guardare i processi in modo sempre più sostenibile e innovativo;
  3. Formazione dei dipendenti su tematiche di innovazione (e.g. come valutare una startup);
  4. Accesso ad un ecosistema internazionale di innovazioni green-tech;
  5. Condivisione dei costi e rischi di progetti innovativi con realtà esterne per minimizzare il rischio;
  6. Contaminazione grazie ad un ecosistema di attori (startup, PMI, università e investitori) con la stessa sensibilità ambientale e determinazione nell’apportare cambiamenti;
  7. Contatto con talenti esterni all’organizzazione.

STEP crede che l’innovazione sia la chiave per combattere il cambiamento climatico e generare un’economia a zero emissioni.

Ti abbiamo incuriosito ed hai domande sul nostro nuovo servizio per aziende?

Per richiedere maggiori informazioni e contattare un nostro esperto, puoi scrivere a hello@steptechpark.com

STEP by STEP verso la decarbonizzazione!