Giornata Mondiale della Terra – Cosa c’è da sapere

Man mano che l’emergenza climatica si aggrava, la Giornata Mondiale della Terra assume maggiore importanza a livello internazionale nella lotta contro il cambiamento climatico.

Il 22 aprile verrà celebrato il 51° anniversario e in piena pandemia la maggior parte degli eventi si svolgeranno interamente online seguendo dei programmi virtuali. In Italia ci sarà la seconda edizione di #OnePeopleOnePlanet – the multimedia marathon, con un palinsesto di 13 ore di diretta streaming condotta da Gianni Milano sul canale digitale RaiPlay. 

Non a caso il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha scelto di iniziare il virtual world leaders summit proprio in questa data. 

Nata nel 1970, Earth Day (ONG riconosciuta dal Segretariato Generale dell’ONU) organizza l’evento di sensibilizzazione sulla tutela del Pianeta più impattante al mondo, con oltre un miliardo di persone mobilitate ogni anno attraverso il contributo di 75mila partners distribuiti nei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.

Volete far parte della giornata Mondiale della Terra? Ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Quando?

La Giornata della Terra si celebra ogni 22 aprile dal 1970.

L’idea iniziale per la Giornata della Terra è venuta al senatore statunitense Gaylord Nelson dopo aver assistito all’impatto di una massiccia fuoriuscita di petrolio a Santa Barbara, in California, nel 1969.

Ispirato dal movimento studentesco contro la guerra, il senatore Nelson ha voluto incanalare quell’energia in azione per proteggere l’ambiente. Gli organizzatori hanno scelto una data che non si sarebbe scontrata con le vacanze di primavera o gli esami per garantire che il maggior numero possibile di studenti sarebbe stato in grado di presentarsi.

Nel 2016, i leader di 175 paesi hanno firmato lo storico Accordo di Parigi proprio il 22 aprile.

L’evento di quest’anno durerà tre giorni dal 20 al 22 aprile, con una serie di attività online e di persona in tutto il mondo che possono essere visualizzate su questa mappa.

Il principale evento digitale della Giornata della Terra si svolgerà il 22 aprile, in coincidenza con il vertice sul clima dell’amministrazione Biden, anch’esso trasmesso in live streaming.

Qual’è il tema?

Earth Day è un evento annuale progettato per combattere la crisi climatica in tutto il mondo.

Il tema di quest’anno è “Restore Our Earth”, con i partecipanti invitati a concentrarsi non solo su come possiamo ridurre il nostro impatto ambientale, ma anche su come potremmo far risorgere attivamente gli ecosistemi del mondo.

Un tema di grande attualità visto che i livelli di emissioni di gas serra nell’atmosfera continuano a salire nonostante i blocchi a livello nazionale messi in atto durante la pandemia e i piani per una ripresa verde.

Life is better with a healthy Planet!

Happy Earth Day!